Le Eolie, perle del Mediterraneo, sono state modellate nel corso del tempo da forze differenti le quali hanno dato ad ogni singola isola caratteristiche differenti. Ognuna delle Eolie è potenzialmente un motivo per visitarle.
Alicudi
Abitata da poche dozzine di abitanti, è assolutamente la più affascinante e più tranquilla dell'arcipelago. Al di fuori dell'alta stagione estiva, la condivisione di giornate intere con la popolazione locale è un'esperienza unica nel suo genere.
Non ci sono strade, solo mulattiere fatte di scale di pietra, che arrivano sino alla Chiesa di San Bartolomeo; è possibile spingersi oltre fino al cono vulcanico chiamato Filo dell'Arpa, la cima più alta.
Filicudi
La seconda isola più remota dell'arcipellago. Comparata ad Alicudi, Filicudi è più cosmopolita. C'è una strada per iniziare, ma molti trekkers preferiranno la camminata sino alla cima del Monte Fossa delle Felci. L'escursione non è complicata e omaggia il visitatore con viste spettacolari. Un'alternativa è Capo Graziano, opposto a Monte Fossa, dove vi sono i resti di un villaggio risalente all'età del Bronzo.
Salina
Certamente una delle più conosciute. Percorsi a parte, è possibile ammirare vigneti che si estendendono tra i due monti più grandi. La vista dal Monte Fossa delle Felci (stesso nome di Filicudi, ma monte diverso) lascia di stucco anche il trekker più appassionato.
Siete appassionati del birdwatching? Il Falco della Regina unico rapace della nostra fauna che vive in colonie, localizzate sulle falesie occidentali di alcune isole dell’arcipelago
La nostra Eolie Experience: Hotel Tritone - Hotel Residence Mendolita - Ristorante Filippino