Il Filippino da tre generazioni accoglie viaggiatori e gourmet nella sua splendida terrazza da cui si gode una vista inimitabile.
Antonio e Lucio Bernardi offrono il meglio della cucina eoliana, fatta di selezionatissimi prodotti locali, di pesce appena pescato e dei profumi intensi di questa terra. Il menu è alla carta ma cambia giornalmente, in funzione di ciò che le proprie barche hanno pescato nella notte.
E’ come essere a casa, la cordialità e l’ascolto sono al primo posto per mettere a proprio agio il cliente e per soddisfare il suo palato nel migliore dei modi.
“Mare, sole e cultura, non solo concepita come stazione balneare, ma anche come pura e sana gastronomia”.
Come dice sempre il proprietario del ristorante, che è stato aperto nel 1910 dal nonno commerciante di stoffe che dalle Marche si fermò in questa isola di cui si innamorò. All’inizio il locale era solo una mescita di vino e cucina semplice di pescato, poi con gli anni e con l’evoluzione l’hanno fatto diventare uno dei più rinomati ristoranti dell’Isola.
"Andare a mangiare al Ristorante Filippino è un autentico viaggio nel passato, nelle tradizioni e nella storia di una famiglia: una delle piacevoli scoperte che le Isole Eolie regalano."
Da più di cento anni è il tempio del gusto eoliano, uno scrigno prezioso in cui sono custodite antiche ricette rielaborate con cura e passione.
Il tempio del gusto: Ristorante Filippino