In estate dovreste considerare l'idea di scoprire le Eolie, sette isole fuori dal tempo, dove gli ingredienti principali sono: il mare, le spiagge e il sole! Uno scenario stupendo questo arcipelago, fatto di mare incontaminato, natura selvaggia e vulcani attivi e non solo; caverna, rocce a picco sul mare e spiagge per tutti i gusti, da quelle sabbiose alle pietre levigate dal mare (cuti i mari).
Partiamo dalla più grande, Lipari, chiamata anche la "montagna bianca" per le cave di pomice dismesse in seguito alla nomina di Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Da qui potete giungere a Panarea, che forma un piccolo arcipelago a sé con tutti i suoi isolotti da scoprire, con tutte le sue caratteristiche case, botteghe e negozi in stile eoliano. È l'isola più piccola ma anche la più vecchia e attrae molti turisti per le sue coste incontaminate e la vita notturna.
Non può mancare una visita a Vulcano, famosa per la sua pozza dei fanghi che hanno proprietà terapeutiche, la spiaggia delle acque calde e quella delle sabbie nere. Altra isola, altro vulcano, stiamo parlando di Stromboli, uno dei vulcani più attivi d'Europa, il quale potere attrattivo è semplicemente irresistibile con le sue eruzioni frequenti e spettacolari.
Discorso a parte va fatto per Salina, la seconda isola per grandezza con i propri monti, i più alti dell'arcipelago con una flora magnifica. Conosciuta anche per la sua tradizione gastronomica.
Ultime ma non meno importanti, sono le isole più piccole e caratteristiche di tutto l'arcipelago, Alicudi e Filicudi, con il loro ambiente selvaggio e unico mondo sottomarino.
Esistono e sono esistiti molti viaggiatori, scrittori ed esploratori i quali, ispirati dalle Isole Eolie, hanno creato opere di grande valore culturale: M. Dumas, Houel, G. De Maupassant e molti altri personaggi hanno esplorato queste sette meraviglie, attratti dal loro fascino selvaggio imprime nella memoria di chi le visita qualcosa di eterno.
Un'estate targata Eolie Experience: Hotel Tritone - Hotel Residence Mendolita - Ristorante Filippino